We have heard the jokes about dogs resembling their owners. About cars?
Stefan Stieger and Martin Voracek (2014) studied the extent to which cars resembled their owners.
They showed study participants sets of one picture of the front view of a car, and frontal headshots of six possible owners. Raters matched car owners with front views of their cars at rates better than chance. They were not able to attain such success, however, when having participants match car owners to side or back views of their cars. Regarding the explanation, they ruled out stereotypes such as sex-based beliefs that some cars appear to be more masculine or feminine. And as if these findings weren’t interesting enough, Stieger and Voracek discovered that cars resembled both their owners and the owners’ dogs—if the dogs were purebreds.
Stieger and Voracek also noted that the novel effect they discovered did not depend on rater sex or age. They note that it is possible some personality stereotypes might be at play, their results seem to go beyond this explanation.
They recognize their findings as consistent with a study conducted in Austria and Ethiopia (Windhager et al., 2012) finding vertically stretched cars attributed to child-level maturity, high femininity, and low dominance, and horizontally stretched cars linked with adult levels of maturity as well as enhanced masculinity and dominance. As with their own study, they note that such results cannot be explained by marketing strategies or owner stereotypes (believing for example that a Mercedes is usually driven by a man so its front view is masculine) because they note that in Ethiopia, residents have limited experience with cars and would thus not be familiar with specific stereotypes.
Similarly, Stieger and Voracek note that in their own research, stereotypes are unable to explain why raters could not accurately match cars to their owners by only seeing the side or back views. They point out that vehicle types are still recognizable from these alternate views and should evoke stereotypes as other research has demonstrated.
Regarding cars resembling their owners’ purebred dogs, Stieger and Voracek note that unlike human faces, dog faces are not differentiated by sex, so they lack sex-specific cues that might help an observer identify the correct car belonging to the dog’s owner. And if the results were due to stereotypes, participants should have been able to match cars to owners’ dogs when the dogs were non-purebreds.
Stieger and Voracek note that their findings may implicate the role of egotism, described as “self likes self.” They cite an example of implicit egotism through “the name-letter effect,” referring to a preference for letters comprising one’s initials or even the letters in one’s name, over the rest of the alphabet. They suggest that a similar methodology may be in play when a person buys a car. Choosing a car whose front view resembles their face, prospective buyers may view the car as enhancing self-evaluation. Stieger and Voracek note that although further research is needed, it appears that people may acquire both cars and dogs that resemble their own faces.
(psychologytoday.com /Sept.9,2024)
follow on Telegram, MercoglianoTrueBlog
Pixabay |
canna |
Si assomiglia alle proprie auto e propri cani di razza?
Abbiamo sentito le barzellette sui cani che assomigliano ai loro padroni. È un caso o i padroni c'entrano qualcosa? La stessa domanda può essere posta sulle auto. Stefan Stieger e Martin Voracek (2014) hanno studiato la misura in cui le auto assomigliavano ai loro padroni.
Stieger e Voracek hanno mostrato ai partecipanti allo studio set di una foto della vista frontale di un'auto e fototessere frontali di sei possibili proprietari. I valutatori hanno abbinato i proprietari di auto alle viste frontali delle loro auto a tassi migliori del caso. Non sono stati in grado di ottenere tale successo, tuttavia, quando hanno chiesto ai partecipanti di abbinare i proprietari di auto alle viste laterali o posteriori delle loro auto. Per quanto riguarda la spiegazione, hanno escluso stereotipi come le convinzioni basate sul sesso secondo cui alcune auto sembrano più maschili o femminili. E come se queste scoperte non fossero abbastanza interessanti, Stieger e Voracek hanno scoperto che le auto assomigliavano sia ai loro proprietari che ai loro cani, se i cani erano di razza pura.
Stieger e Voracek hanno anche notato che il nuovo effetto che hanno scoperto non dipendeva dal sesso o dall'età del valutatore. Hanno notato che è possibile che siano in gioco alcuni stereotipi di personalità, ma i loro risultati sembrano andare oltre questa spiegazione. Hanno riconosciuto che le loro scoperte sono coerenti con uno studio condotto in Austria ed Etiopia (Windhager et al., 2012) che ha scoperto che le auto allungate verticalmente sono attribuite a maturità infantile, elevata femminilità e bassa dominanza, e le auto allungate orizzontalmente sono collegate a livelli di maturità adulta e a mascolinità e dominanza migliorate. Come nel loro studio, notano che tali risultati non possono essere spiegati da strategie di marketing o stereotipi dei proprietari (credendo ad esempio che una Mercedes sia solitamente guidata da un uomo, quindi la sua vista frontale è maschile) perché notano che in Etiopia i residenti hanno un'esperienza limitata con le auto e quindi non avrebbero familiarità con stereotipi specifici.
Allo stesso modo, Stieger e Voracek notano che nella loro ricerca gli stereotipi non sono in grado di spiegare perché i valutatori non siano riusciti ad abbinare accuratamente le auto ai loro proprietari vedendo solo la vista laterale o posteriore. Sottolineano che i tipi di veicoli sono ancora riconoscibili da queste viste alternative e dovrebbero evocare stereotipi come hanno dimostrato altre ricerche.
Per quanto riguarda le auto che assomigliano ai cani di razza dei loro proprietari, Stieger e Voracek notano che a differenza dei volti umani, i volti dei cani non sono differenziati in base al sesso, quindi mancano di indizi specifici per sesso che potrebbero aiutare un osservatore a identificare l'auto corretta appartenente al proprietario del cane. E se i risultati fossero dovuti a stereotipi, i partecipanti avrebbero dovuto essere in grado di abbinare le auto ai cani dei proprietari quando i cani non erano di razza pura.
Stieger e Voracek notano che le loro scoperte potrebbero implicare il ruolo dell'egotismo, descritto come "l'io ama se stesso". Citano un esempio di egotismo implicito attraverso "l'effetto nome-lettera", riferendosi a una preferenza per le lettere che compongono le proprie iniziali o persino le lettere del proprio nome, rispetto al resto dell'alfabeto. Suggeriscono che una metodologia simile potrebbe essere in gioco quando una persona acquista un'auto. Scegliendo un'auto la cui vista frontale assomiglia al proprio viso, i potenziali acquirenti potrebbero vedere l'auto come un miglioramento dell'autovalutazione. Stieger e Voracek notano che, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, sembra che le persone possano acquistare sia auto che cani che assomigliano ai propri volti.
(psychologytoday.com /Sept.9,2024)
follow on Telegram, MercoglianoTrueBlog
Comments
Post a Comment