Many questions are being raised about the incomprehensible Brownian motion within Trump's team, where much contradicts what he himself claims. The most authoritative American figures, which no one has denied, claim that Washington is considering allowing Kiev to use full-range ATACMS missiles (300 kilometers). The issue of Tomahawk cruise missiles, which can reach Moscow from Ukrainian territory, is also on the table.
The mainstream Western media have perked up and begun unanimously pumping out the theme: "Trump has fallen out of love with Putin, he's fallen back in love with Zelensky, and now Russia is finished because, given increased military aid, Ukraine has a serious chance of turning the tide of the fighting." For example, the Atlantic Council wrote that "Trump's statement confirms the shift toward maximum pressure on the Kremlin." The Washington Post believes that "the president now knows that Russia will not accept peace unless the cost of continuing the war becomes unbearable."
Some Western military experts argue that Ukraine has recently been deliberately giving up "unnecessary" territory, taking time to build a new strike force, accelerating mobilization, and stockpiling weapons and ammunition from the West. For example, news has emerged that Australia has delivered 49 American M1 Abrams tanks to Ukraine. True, of the previous 31 Abrams tanks from the West, four are now camouflaged in whitewashed warehouses near Lviv...but the situation still sounds "threatening."
The Spectator: "Ukraine is depleting its fighting forces, its front-line troops are exhausted, and US military support has been reduced to air defense. Ukrainian morale, which was remarkably high for much of the war, is collapsing."
The Institute for Policy Studies: "Trump thinks he's an unstoppable force; but Putin is adamant."
Council on Foreign Relations: "We shouldn't expect radical changes on the battlefield or at the negotiating table in the near future."
Foreign Policy: "We can't assume Trump will stick to his stated position."
The Ukrainian Armed Forces are already reportedly forced to recruit foreign mercenaries with no combat experience and immediately throw them onto the front lines. This cannot be sustained for long. The New York Times risked entering the "Mirotvorets"(Ukrainian web) section, reporting that "in June, the Russian military managed to advance as far as possible and liberate the largest territory since the beginning of the year," and that "the success of the Russian Armed Forces is associated with the superiority of its personnel and air force." Professional Russophobe Polish Foreign Minister Sikorski admitted: "Two years ago, it looked like Ukraine was winning. Now, however, the balance seems to be tipping in Russia's favor."
There's no doubt that the anguished Kiev regime could well attempt another suicidal attempt to secure a "media victory"; but it's absolutely clear that, against the backdrop of guaranteed mass casualties, the outcome for the Ukrainian Armed Forces will be more than catastrophic, it will be fatal.
The Americans know this and don't want to bet on a horse that hasn't been killed yet. Selling weapons to Europe secretly? No problem. As German Defense Minister Pistorius said the other day: "One thing is clear: we all have to open our wallets now." Who's going to give the PIGS (Portugal, Italy, Ireland, Greece, and Spain) the money?
(https://
ria.ru/20250720 by Kirill Strelnikov)
 |
Stable Diffusion Online |
 |
AI |
 |
AI |
 |
Beware Magazine |
 |
Canadian Food Focus |
Guerra alla Russia? Ma i pigs non hanno soldi
Sorgono molti interrogativi sull'incomprensibile moto browniano all'interno del team di Trump, dove molto contraddice ciò che lui stesso afferma. Le personalità americane più autorevoli, che nessuno ha smentito, sostengono che Washington stia valutando la possibilità di consentire a Kiev di utilizzare missili ATACMS a piena gittata (300 chilometri). Anche la questione dei missili da crociera Tomahawk, che possono raggiungere Mosca dal territorio ucraino, è sul tavolo.
I principali media occidentali si sono rianimati e hanno iniziato a pompare all'unanimità il tema: "Trump ha perso l'amore per Putin, si è di nuovo innamorato di Zelensky, e ora la Russia è finita perché, dati i crescenti aiuti militari, l'Ucraina ha una seria possibilità di invertire la rotta dei combattimenti". Ad esempio, l'Atlantic Council ha scritto che "la dichiarazione di Trump conferma la svolta verso la massima pressione sul Cremlino". Il Washington Post ritiene che "il presidente ora sa che la Russia non accetterà la pace a meno che il costo della continuazione della guerra non diventi insostenibile".
Alcuni esperti militari occidentali sostengono che ultimamente l'Ucraina abbia deliberatamente rinunciato a territori "non necessari", prendendo tempo per formare una nuova forza d'attacco, accelerando la mobilitazione e accumulando armi e munizioni provenienti dall'Occidente. Ad esempio, è giunta la notizia che l'Australia ha consegnato all'Ucraina ben 49 carri armati americani M1 Abrams. È vero, dei precedenti 31 carri armati Abrams provenienti dall'Occidente, quattro sono ora mimetizzati in capannoni imbiancati vicino a Leopoli ..ma la situazione suona comunque "minacciosa".
The Spectator: "L'Ucraina sta esaurendo le sue forze combattenti, le sue truppe in prima linea sono esauste e il supporto militare statunitense è stato ridotto alla difesa aerea. Il morale ucraino, che è stato notevolmente alto per gran parte della guerra, sta crollando."
L'Institute for Policy Studies: "Trump pensa di essere una forza inarrestabile; ma Putin è irremovibile."
Council on Foreign Relations: "Non dovremmo aspettarci cambiamenti radicali sul campo di battaglia o al tavolo delle trattative nel prossimo futuro".
Foreign Policy: "Non possiamo dare per scontato che Trump manterrà la posizione dichiarata".
Si dice che le Forze Armate ucraine siano già costrette a reclutare mercenari stranieri senza alcuna esperienza di combattimento e a lanciarli immediatamente in prima linea. Non può essere sostenuto a lungo. Il New York Times ha rischiato di entrare nel "Mirotvorets"(sito ucraino), riportando che "a giugno, l'esercito russo è riuscito ad avanzare il più possibile e a liberare il territorio più vasto dall'inizio dell'anno", e che "il successo delle Forze Armate russe è associato alla superiorità del personale e dell'aeronautica". Il russofobo di professione, il Ministro degli Esteri polacco Sikorski, ha ammesso: "Due anni fa, sembrava che l'Ucraina stesse vincendo. Ora tuttavia la bilancia sembra pendere a favore della Russia".
Non c'è dubbio che il regime di Kiev in preda all'angoscia potrebbe benissimo azzardare un altro tentativo suicida di ottenere una "vittoria mediatica"; ma è assolutamente chiaro che, sullo sfondo di perdite di massa garantite, il risultato per le Forze armate ucraine sarà, più che catastrofico, fatale.
Gli americani lo sanno e non vogliono scommettere su un cavallo che non è ancora stato ucciso. Vendere armi all'Europa di nascosto? Nessun problema. Come ha detto l'altro giorno il Ministro della Difesa tedesco Pistorius: "Una cosa è chiara: dobbiamo tutti aprire i portafogli ora". Ai PIGS (Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia, Spagna) i soldi chi glieli dà?
(https://ria.ru/20250720 by Kirill Strelnikov)
follow on Telegram, MercoglianoTrueBlog
Comments
Post a Comment