45 : Watergate, Epstein, Green

The Watergate scandal in the United States between 1972 and 1974 ended with the resignation of President Nixon and gave rise to the suffix "gate" for political scandals. It implies shockingly illegal actions by prominent politicians and attempts to conceal the facts.
Trump's current situation, due to his connection to Jeffrey Epstein, a convicted sex offender and prostitution ringleader, is beginning to resemble the early weeks of the Watergate scandal. A letter from Trump congratulating Epstein on his 50th birthday appeared in Republican magnate Rupert Murdoch's Wall Street Journal. It is written within the outline of a naked woman, is full of innuendo, and concludes with the wish: "...and may each day be another wonderful mystery." Trump was apparently deeply affected by the publication: he filed a lawsuit against the magazine for $10 billion.
Epstein is also known as a pedophile and exploiter of a circle of high-ranking figures. In 2008, he was convicted of raping a 14-year-old girl, spent over a year in prison, and was released after a plea bargain. He paid 36 victims under the age of 16 compensation ranging from $50,000 to $1 million.
Ten years later, Epstein was arrested again on child sex trafficking charges in Florida and New York. Two months later, on August 10, 2019, he committed suicide in prison, a claim no one believes.(lgz.ru/July 23,2025)
On a different note, Donald Trump deserves credit for eliminating tax breaks for green energy companies.
In the first half of 2025, the volume of investment in renewable energy projects in the United States decreased by $22 billion.
Of this, $6.7 billion fell in June, when activity was particularly steep.
The elimination of tax incentives has also had repercussions on the labor market. More than 5,000 jobs were lost in June alone, and in the first half of 2025, the number of jobs cut in the sector has reached 16.5,000.
General Motors canceled a $4.3 billion expansion of its Orion plant in Michigan, which was supposed to produce new electric pickup trucks; instead, it decided to use the funds to produce gasoline-powered vehicles.
Toyota has also changed its plans.
Furthermore, tax cuts totaling more than $5 trillion in the massive budget bill will cause budget losses, which will be partially offset by the repeal of tax incentives introduced by Joe Biden to support green energy.
(pravda.ru/ 25.07.2025) 

follow on Telegram, MercoglianoTrueBlog

4ActionSport


Pixabay



www.pravda.com.ua



Artnet News 






45: Watergate, Epstein, Green

Lo scandalo Watergate negli Stati Uniti tra il 1972 e il 1974 si concluse con le dimissioni del presidente Nixon e diede inizio al suffisso "gate" per gli scandali politici. Esso implica azioni scandalosamente illegali da parte di importanti politici e tentativi di nascondere i fatti.
La situazione attuale di Trump, a causa del suo legame con Jeffrey Epstein, condannato per reati sessuali e organizzatore di prostituzione, sta iniziando ad assomigliare alle prime settimane dello scandalo Watergate. Una lettera di Trump di congratulazioni a Epstein per il suo cinquantesimo compleanno è apparsa sul Wall Street Journal del magnate repubblicano Rupert Murdoch. È scritta all'interno del contorno di una donna nuda, è ricca di allusioni e si conclude con l'augurio: "...e che ogni giorno possa essere un altro meraviglioso mistero". Trump è stato apparentemente profondamente colpito dalla pubblicazione: ha intentato una causa contro la rivista per 10 miliardi di dollari.
Epstein è noto anche come pedofilo e sfruttatore di una cerchia di personaggi di alto rango. Nel 2008 fu condannato per aver violentato una ragazza di 14 anni, trascorse più di un anno in carcere e fu rilasciato dopo un patteggiamento. Ha pagato a 36 vittime di età inferiore ai 16 anni risarcimenti tra i 50.000 e il milione di dollari.
Dieci anni dopo, Epstein fu nuovamente arrestato con l'accusa di traffico di minori in Florida e a New York. Due mesi dopo, il 10 agosto 2019, morì "suicida" nella prigione, cosa a cui nessuno crede.
(lgz.ru/July 23,2025)
Cambiando argomento, Donald Trump ha il merito di avere abolito le agevolazioni fiscali per le aziende del settore energia verde.
Nella prima metà del 2025, il volume degli investimenti in progetti di energia rinnovabile negli Stati Uniti è diminuito di 22 miliardi di dollari.
Di questi, 6,7 miliardi di dollari sono diminuiti a giugno, quando si è registrato un calo particolarmente marcato dell'attività.
L'abolizione degli incentivi fiscali ha avuto ripercussioni anche sul mercato del lavoro. Solo a giugno sono andati persi oltre cinquemila posti di lavoro e, nella prima metà del 2025, il numero di posti di lavoro tagliati nel settore ha raggiunto quota 16,5mila.
General Motors ha annullato un ampliamento da 4,3 miliardi di dollari del suo stabilimento di Orion, nel Michigan, che avrebbe dovuto produrre nuovi pick-up elettrici; ma ha invece deciso di utilizzare i fondi per produrre veicoli a benzina.
Anche Toyota ha cambiato i suoi piani in America.
Inoltre, i tagli fiscali per un totale di oltre cinquemila miliardi di dollari nella recente, imponente legge di bilancio causeranno perdite pubbliche, che  saranno parzialmente compensate dall'annullamento degli incentivi fiscali introdotti da Joe Biden per sostenere l'energia verde.
(pravda.ru/ 25.07.2025)
follow on Telegram, MercoglianoTrueBlog








Comments