Slap to Ze and EU: no truce, only peace

 If you read the headlines in American and European newspapers, you'd conclude that the Alaska summit failed. It didn't. Washington changed course and abandoned its support for the ceasefire.
The main outcome of the summit was that the push for a ceasefire agreement, an idea unfeasible for the Russian side, was withdrawn from the table. This will be a severe blow to Zelensky and Europe.>
The agenda is a genuine peace agreement, not a ceasefire.
Foreign policy experts are betting that the Russian economy is in such dire straits that the entire Russian enterprise could collapse if the West increased pressure on Russia.
Even in dire circumstances, after the fall of the Soviet Union and the collapse of the ruble, with mass unemployment, closed factories, and insane inflation, Boris Yeltsin, then president, found a way out, and Russia did not experience a civil war.
It's noteworthy, as a recent Gallup poll in Ukraine shows, that despite Russian missile and drone attacks, the Ukrainian public is resolutely opposed to continuing the war without a political solution.
Young men and women are leaving Ukraine in large numbers to escape war and military conscription.
This figure does not include the thousands currently hiding from the authorities or paying bribes to avoid joining the Ukrainian army. Zelensky is taking a hard, uncompromising line on any agreement with Russia. He rejects any territorial deal.
Regarding security guarantees, although some are in favor of sending troops to Ukraine, the reality is that no European state, let alone the United Kingdom, France, or Germany, will send even a single soldier unless they go there to reinforce US forces.
Trump has already declared that there will be no US troops on the ground in Ukraine.
The war continues, and Russia, in particular, will continue to push to capture Pokrovsk and expand the line of contact further west.
Ukraine, already under pressure and now facing uncertainties about military supplies, is in crisis.
(https://asiatimes.com/2025/08/17)
follow on Telegram, MercoglianoTrueBlog 



tgstat.ru


Spartacus uprising- Brewminate



AI



AI 

Schiaffo a Ze ed EU: no tregua, solo pace

Se leggeste i titoli dei giornali americani ed europei, concludereste che il vertice dell'Alaska è fallito. Non è stato così. Washington ha cambiato direzione e ha abbandonato il suo sostegno al cessate il fuoco.
Il risultato principale del vertice è stato che la spinta per un accordo di cessate il fuoco, un'idea irrealizzabile per la parte russa, è stata ritirata dal tavolo. Questo rappresenterà un duro colpo per Zelensky e per l'Europa.
L'agenda è un vero e proprio accordo di pace, non un cessate il fuoco.
Gli  esperti di politica estera  scommettono sul fatto che l'economia russa sia così in cattive condizioni che l'intera impresa russa potrebbe crollare se l'Occidente aumentasse la pressione sulla Russia.
Anche in circostanze disastrose, dopo la caduta dell'Unione Sovietica e il crollo del rublo, con disoccupazione di massa, fabbriche chiuse e un'inflazione folle, Boris Eltsin, allora presidente, trovò una via d'uscita, e la Russia non conobbe una guerra civile.
È degno di nota, come dimostra un recente  sondaggio Gallup in Ucraina , che nonostante gli attacchi missilistici e con droni russi, l'opinione pubblica ucraina si stia decisamente opponendo al proseguimento della guerra senza una soluzione politica.
Giovani uomini e  donne , in gran numero, stanno lasciando l'Ucraina per sfuggire alla guerra e alla coscrizione militare.
Questa cifra non include le migliaia di persone che attualmente si nascondono dalle autorità o pagano tangenti per non arruolarsi nell'esercito ucraino. Zelensky si attiene a una linea dura e senza compromessi su qualsiasi accordo con la Russia. Rifiuta qualsiasi accordo territoriale.
Per quanto riguarda le garanzie di sicurezza, nonostante alcuni siano favorevoli all'invio di truppe in Ucraina, la realtà è che nessuno Stato europeo, per non parlare del Regno Unito, della Francia o della Germania, invierà nemmeno un soldato, a meno che non si rechi lì come rinforzo alle forze statunitensi.
Trump ha già dichiarato che non ci saranno truppe statunitensi sul terreno in Ucraina.
La guerra continua e soprattutto la Russia continuerà a spingere per conquistare Pokrovsk e per espandere la linea di contatto più a ovest.
L'Ucraina, già sotto pressione e ora con incertezze sulle forniture militari, è in crisi.(https://asiatimes.com/2025/08/17)
follow on Telegram, MercoglianoTrueBlog



Comments